Il nome Piroil deriva dall’unione dei due termini “piros”, fuoco in greco antico, e “oil”, olio in inglese, ideata dal fondatore dell’azienda, Luigino Giusti.
Disegnatore presso la ditta Zambelli nel periodo antecedente la II guerra mondiale, perfezionatosi nell’Ufficio Tecnico della Riello Bruciatori, in seguito direttore della sezione tecnica presso l’Isothermo di Bruno Menini, nel 1962 Luigino Giusti, con l’apporto finanziario di Alberto Pedron, fonda una nuova officina in via Frattini, dove lavorano una decina di operai.
Obiettivo di Giusti è costruire una gamma completa di bruciatori, sia usando come combustibile la nafta sia il gasolio.
Queste soluzioni tecniche migliorarono sia la qualità che la quantità della produzione facilitando il processo produttivo.
L’azienda ha successo e, nel 1964, viene trasferita ad Angiari in una sede ampia e moderna su un’area di oltre 15.000 metri quadrati dei quali circa 4.000 coperti. Nel periodo di maggiore produzione, arriva a contare 80 dipendenti, di cui una decina di donne nel reparto amministrativo.