L’azienda nasce nel 1931 per volontà e spirito d’iniziativa di Giuseppe Zanardi. Dal primo dopoguerra e fino al 1931, egli è stato maestro di fonderia alle Cooperative Meccaniche Legnaghesi, formatore di un buon numero di tecnici che da Legnago trovavano impiego anche in altre fonderie italiane. Nel 1931, Giuseppe e il giovanissimo figlio Danilo diventavano imprenditori, pronti ad accogliere e formare i più giovani figli Giovanni, Bruno e Giacomo. Nel 1936, dopo l’iniziale attività entro un capannone in affitto (Capanon de l’Oco), l’azienda fu trasferita in una nuova propria sede, occupando 20 operai circa. La guerra e il richiamo alle armi dei figli e delle maestranze costrinsero a cessare temporaneamente le operazioni, riprese nel Settembre 1945 dopo aver ricostruito il capannone di Via Corta distrutto dai bombardamenti. Lo sviluppo postbellico creò l’opportunità per la costruzione, nel 1951, di una nuova fonderia su una superficie di circa 7000 metri quadrati a Legnago in via E. Toti e via G.Verdi. L’attuale stabilimento di Minerbe, progettato per la produzione di ghise sferoidali, è nato nel 1963 nel pieno del boom economico e nel crescente interesse per un materiale molto competitivo.